SEIACASA: IL VIDEO DELLA TERZA PUNTATA

1163

The Andre, Pianista Indie, Julielle e Germanò sono stati gli ospiti della terza puntata di #SeiACasa. Sabato 11 aprile musica live, interviste e chiacchiere in diretta sulla pagina Facebook del Sei – Sud est indipendente e su RadioWau.

GUARDA IL VIDEO QUI

Il Festival pugliese ideato, prodotto e promosso da Coolclub – con la direzione artistica di Cesare Liaci – non si ferma infatti per l’emergenza Coronavirus e propone un nuovo format da salotto. Questa puntata di #SeiaCasa ha aderito all’iniziativa “Lecce Solidale” promossa dal Comune di Lecce. Tutte le informazioni e i numeri per supportare con una donazione le associazioni di volontariato sul sito comune.lecce.it.

La puntata – coordinata da Veronica Clarizio con la regia di Toni Nisi e condotta da Pierpaolo Lala e Cristiana Francioso – ha preso il via con il cantautore romano Germanò. Anticipato dai singoli “Ça va?”, “Matteo non c’è” e “Friends Forever” il 10 aprile esce, per Bomba Dischi, “Piramidi”. Il secondo album di Germanò, dopo l’esordio solista nel 2017 con “Per Cercare Il Ritmo”, vede sia un’evoluzione musicale, anche grazie alla coproduzione di Matteo Cantaluppi, sia un ulteriore affinamento delle liriche.

A seguire nel salotto di #SeiACasa si è accomodata la salentina Julielle. La sua musica è il frutto di un percorso che si divide tra musica elettronica, la passione per Edith Piaf e i Beatles. In scaletta alcuni brani dell’Ep d’esordio “Across”, uscito per la Rivolta Records. Il titolo racchiude quello che è il significato della musica per la giovane cantante, qualcosa che “attraversa” mente e corpo, senza inizio né fine.

Tra video delle precedenti edizioni e alcune sorprese è arrivato sul “palco” il Pianista indie con il suo EP “_To bit or not to bit”. Artista fragile, misantropo, cinico, romantico, distaccato, vulnerabile, il “cantautore mascherato”, nelle sue canzoni si trova quasi sempre in condizioni di instabilità, passa velocemente da un’ambientazione a un’altra, da un corpo all’altro, con uno stile anticonvenzionale e dissoluto.

Ultimo ospite della serata The Andre. Progetto nato quasi per gioco per amore di Fabrizio De André e il suo repertorio, in poco tempo il percorso artistico di The Andre raggiunge gli onori delle cronache per le rivisitazioni di celebri brani trap e poi indie del panorama italiano. Con oltre 5 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube, The Andre diventa presto un fenomeno del web grazie alle straordinarie versioni di cover d’autore in cui omaggia il grande Maestro immaginando come si sarebbe cimentato ai giorni nostri cantando i testi del filone trap e indie. Artisti urban come Ghali, Sfera Ebbasta, Gue Pequeno e Salmo, o nomi dell’indie come Lo Stato Sociale, Coez, Calcutta e Coma Cose vengono così magicamente riletti in chiave deandriana denudando il testo in maniera romantica ed esaltandone l’unicità. Il 13 marzo è uscito Captatio Benevolentiae, il primo inedito del cantautore per Mescal e Freak&Chic, che apre un nuovo capitolo artistico di The Andre.

Il Sud Est Indipendente è un festival ideato, prodotto e promosso da CoolClub con la direzione artistica di Cesare Liaci, sostenuto dal Fus – Fondo Unico per lo spettacolo del Mibac e dalla Regione Puglia (Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia) in collaborazione con altri partner pubblici e privati. Un ringraziamento a B94, Vestas Travel, Vini Garofano e Agenzia Tecnocasa Lecce – Via Taranto. Media Partner: Radio Wau e MEI – Meeting Degli Indipendenti.