fbpx

MY DESIRE: IL MANIFESTO D’ARTISTA DI MASSIMO PASTORE

My Desire è il claim della diciassettesima edizione del SEI, festival salentino ideato, prodotto e promosso da Coolclub. La comunicazione è stata affidata all’illustratore e grafico Massimo Pastore, co-fondatore dello studio Anonima impressori, stamperia artigianale, archivio di antichi alfabeti in legno e piombo che dal 2012 realizza manufatti grafici in tirature limitate.

Nel 1947, l’artista francese Henri Matisse, con la tecnica del papiers decoupès, realizza un Icaro che non vola verso il sole come nel mito greco ma fluttua in un cielo stellato e “canta” la gioia di vivere. Da questa suggestione, Massimo Pastore è partito per disegnare il manifesto della diciassettesima edizione. Questo nuovo Icaro, però, si trasforma ricordando le poderose mura e le antiche torri di castelli e palazzi che, ogni anno, ospitano concerti e appuntamenti del Festival. Desiderio è una parola semplice ma complessa. Tutti sanno cos’è ma è difficile darne una definizione precisa. Anche la sua etimologia è controversa ma rimanda alle stelle (“sidera” in latino) e all’attesa.

Il SEI, ideato, prodotto e promosso da Coolclub, è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, il patrocinio dei Comuni di Lecce, Corigliano d’Otranto, Castro, Castrignano de’ Greci e Melpignano e del Distretto Produttivo Puglia Creativa con il supporto di Vini Garofano e in collaborazione con Dice.fm e altre realtà pubbliche e private.

Info
3331803375 – www.seifestival.it
Facebook – Instagram @SeiFestival
#seifestival #mydesire