fbpx

IL SEI FESTIVAL SI CONCLUDE CON DIIV E PINHDAR A CORIGLIANO E ATTENDENDO L’ALBA DI OTRANTO CON GLI INUDE

Ultimi due appuntamenti per la diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub che, con il claim Cerchi nell’acqua dedicato al cantautore Paolo Benvegnù, ha accompagnato il pubblico per tutta l’estate. 

Giovedì 21 agosto (ore 21:30 | ingresso 4o euro | prevendite attive su Dice bit.ly/DIIVSEIF) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, dopo l’apertura affidata al duo milanese Pinhdar, per un viaggio tra trip hop, dream pop, dark wave ed elettronica, spazio ai DIIVIn quasi quindici anni di carriera, la band statunitense si è affermata come una delle realtà rock più affascinanti della scena contemporanea internazionale. La loro combinazione di melodia e rumore sfiora un oblio lussureggiante, creando un suono incandescente ispirato a capisaldi del dream-pop come My Bloody Valentine, Slowdive e Smashing Pumpkins. I DIIV hanno saputo costruire un’identità sonora ed emotiva immediatamente riconoscibile in ogni lavoro. Nati nella fertile Brooklyn nei primi anni 2010, hanno conquistato rapidamente l’attenzione come una dei gruppi più interessanti della città e, disco dopo disco, hanno continuato a rinnovarsi. Nei tre cd pubblicati – Oshin (2012), Is the Is Are (2016) e Deceiver (2019) – hanno fuso l’energia del pop britannico, i ritmi motorik della psichedelia tedesca, la furia del metal e le atmosfere ovattate dello shoegaze, dando vita a un universo musicale unico e avvolgente. Il più recente Frog in Boiling Water (2024) segna una nuova tappa della loro evoluzione. Con performance dal vivo intense e immersive, i DIIV si inseriscono nell’eredità delle grandi band capaci di travalicare i confini del rock.

Dopo un’estate di concerti, spettacoli e laboratori, teatro e danza, il SEI si concluderà domenica 24 agosto (ore 5:00 | SOLD OUT) con un concerto all’alba al Faro di Punta Palascìa a Otranto con l’inconfondibile sound dei salentini Inude, un trio indie-tronico/alt-pop nato nel 2014. Francesco, Giacomo e Flavio fondono le loro personalità artistiche in un’unica anima. Il risultato è un suono caldo e avvolgente fatto di archi elettronici, synth spaziali e suggestioni romantiche. Nel corso di tre tour europei, gli Inude si sono esibiti in importanti appuntamenti musicali come il Montreux Jazz Festival, il Locus Festival e l’Home Festival, condividendo il palco con band internazionali come Moderat, Alt-J e The Notwist, tra gli altri. Nel 2016 hanno pubblicato il loro primo EP, “Love is in the Eyes of the Animals”. Tre anni dopo, dopo un’ampia ricerca e molte prove e ispirazioni, è uscito il loro album di debutto “Clara Tesla”. Nel 2022, nuove energie portano alla creazione di “Primavera”, che esplora sonorità più acustiche e lo-fi. Il recente singolo Split propone una nuova sfumatura musicale e una riflessione cruda e sincera sulla fragilità dell’amore.

Il SEI Festival è ideato, prodotto e promosso da CoolClub, con la direzione artistica di Cesare Liaci e Veronica Clarizio, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dei comuni di Corigliano d’Otranto, Specchia e Melpignano, con il supporto di Vini Garofano, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private.

Info e programma
3331803375 – seifestival.it
Facebook – Instagram @SeiFestival #seifestival
Prevendite attive su Dice.fm