Dal 28 al 31 luglio nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto, con il claim #ShapeTheFuture, la sedicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub proporrà un fitto programma di concerti, incontri, proiezioni e altri momenti di confronto.
Domenica 31 luglio (ingresso 5 euro – consumazione inclusa), l’ultima serata si aprirà alle 21 nella Sala Cavallerizza con la proiezione del documentario Jagged – Alanis Morisette di Alison Klayman, a cura di Seeyousound Lecce. Sempre alle 21 mentre nella Sala Nobile si conclude l’ascolto immersivo a cura di Flower of Sound nell’atrio prende il via il live di Adastra. Dalle 21:30 nel Fossato (ingresso 15 euro) sul palco la performer LaHasna, milanese di origini marocchine con sonorità che richiamano il mondo arabo, e Ditonellapiaga, una delle rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo in coppia con Donatella Rettore, che con il suo album d’esordio “Camouflage” ha entusiasmato pubblico e critica tra nu-soul e R’N’B, frenetici ritmi latin e virate psichedeliche, inebrianti canzoni pop e sofisticate sonorità elettroniche, vincendo la prestigiosa Targa Tenco come miglior esordio. Subito dopo in consolle tra Atrio e Ammezzato spazio a Rome In Reverse, trio che propone un mix tra dance, techno, dub e trip hop, e Ceri, uno dei produttori tra i più innovativi e influenti della scena italiana (Salmo, Coez, Calcutta, Franco 126, Frah Quintale e Crookers), “demiurgo dello street pop italiano, con beat che uniscono hip hop, tradizione cantautorale e dancefloor di marca house”.
DOMENICA 31 LUGLIO
Castello Volante – Corigliano d’Otranto
Ticket “Volante” – Ingresso 5 euro (consumazione inclusa)
Abbonamento quattro serate – 52 euro Dice.Fm
Main Stage Fossato – 15 euro Dice.Fm
Ore 21
Sala Cavallerizza | Proiezione
Jagged – Alanis Morisette
Alison Klayman (99 min)
A cura di Seeyousound Lecce
Ore 21
Ascolto immersivo
From Ecstasy to Trance
Viaggio sensoriale a cura di Flower of Sound
Ore 21
Cool Stage (Atrio) | Live
ADASTRA
Ore 21:30
Main Stage (Fossato) | Live
LaHasna, all’anagrafe Hasna Doubiani è una cantante e performer di Milano che ha vissuto per anni a Londra. Nel 2015 conosce il suo attuale produttore Salam Carther con il quale produce il suo primo EP dal titolo “Deep”. All’inizio del 2018 esce “Senza di Me”, canzone registrata in Marocco, singolo del suo recente album intitolato “Colpo di scena”, un album ricco di sfumature, che sa essere nel contempo sensuale e provocatorio. A Novembre 2018 LaHasna viene selezionata come artista del mese da Mtv New Generation. Nel 2019 firma un contratto di edizioni con la multinazionale PeerMusic Italia che si occupa dell’uscita del singolo “Chiamami” che precede l’uscita, a metà 2020, del disco “Il Nuovo RNB Italiano” che riscuote un ottimo successo tra il pubblico e gli addetti ai lavori che le garantiscono il posizionamento il alcune delle migliori playlist di Spotify e circa 500mila plays sulla piattaforma.
Con il suo album d’esordio Camouflage ha entusiasmato pubblico e critica: dopo i sold out delle prime date primaverili si prepara a cantare dal vivo per un lungo tour estivo, organizzato da Magellano Concerti, che toccherà le principali località italiane. Tra nu-soul e R’N’B, frenetici ritmi latin e virate psichedeliche, inebrianti canzoni pop e sofisticate sonorità elettroniche, Margherita porterà sul palco i brani di Camouflage, alcuni dei quali riarrangiati per l’occasione, accompagnata dai suoi fidati collaboratori: Benjamin Ventura al piano e synth, Alessandro Casagni alla batteria e Adriano Matcovich al basso e moog. Dopo Sanremo, il Disco di Platino per Chimica, il successo del nuovo singolo estivo Disco (I Love It) e un tour estivo che la sta consacrando come una delle più importanti protagoniste della nuova musica pop italiana, Ditonellapiaga – nome d’arte di Margherita Carducci – vince la prestigiosa Targa Tenco 2022 con il disco d’esordio Camouflage per la sezione Opera Prima. Un ulteriore traguardo a conferma del talento di una giovane artista che ha saputo conquistare pubblico e critica.
Ore 24
Cool Stage (Atrio) | Dj Set
Stefano Ceri, in arte solo Ceri, è uno dei produttori tra i più iconici, innovativi e influenti della scena italiana. Musicista e producer a tutto tondo, con i suoi beat e la sua sensibilità artistica ha definito il suono degli ultimi anni, portando nella musica italiana un suono fresco e dando forma ad un nuovo immaginario. Il 26 marzo 2021 “Insieme”, il suo secondo EP, che unisce la bellezza della melodia italiana e l’energia ritmica della musica da club. In Insieme Ep sono presenti collaborazioni con artisti come: Coez, Franco126, Crookers, Ginevra, Colombre e See Maw. Sempre nel 2021 firma il remix di “Musica Leggerissima” di Colapesce e Dimartino, che hanno deciso di pubblicare un ep contente alcune rivisitazioni della loro hit sanremese selezionando 5 tra i più importanti esponenti della musica club.
Ore 24
Ammezzato | Live
Copenaghen è una città che nasconde molti stimoli, ma pochi sono in grado di capire come sfruttarli: questo è successo ai Rome In Reverse, il progetto di Antonella, Elena e Ambra, che si sono trovati risucchiati in questa situazione così legata alla tradizione ma allo stesso tempo segnata da scenari futuri. Musica dance, techno, dub e trip hop sono le fondamenta dei Rome In Reverse e il loro album “Loop And Reverse” è un mix di queste influenze.
Ascolta la playlist ufficiale del Sei Festival